Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Mondo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mondo. Mostra tutti i post

lunedì, maggio 05, 2014

Barack Obama | Nobel pace a Putin? Oggi lo danno a tutti...

(ANSA) - NEW YORK, 3 MAG - Vladimir Putin candidato al Nobel per la Pace? "Certo, può sembrare folle, ma oggi questo premio lo danno proprio a tutti...": è una delle battute di Barack Obama nel tradizionale intervento ironico all'annuale cena dei corrispondenti della Casa Bianca. Il presidente ha preso in giro i repubblicani e il loro odio per l'Obamacare, Mitt Romney e la Fox, ma anche il suo vice Biden, Hillary Clinton, la Cnn e soprattutto se stesso, in particolare per il flop iniziale della riforma sanitaria.

domenica, giugno 02, 2013

TURCHIA 2013 | Manifestazioni ad oltranza–Oggi, calma precaria a Istanbul dopo guerra urbana - "Tayyip Istifa"

CALMA PRECARIA DOPO SCONTRI IERI - Una calma precaria è tornata questa mattina a Istanbul dopo i violenti scontri di ieri fra decine di migliaia di manifestanti anti-governativi e le forze antisommossa che secondo Amnesty International avrebbero fatto due morti e più di mille feriti. Il bilancio ufficiale del governo turco è invece di 79 feriti, 53 civili e 26 agenti. Nella notte ci sono stati ancora scontri a Istanbul e Ankara vicino agli uffici del capo del governo Recep Tayyip Erdogan. La polizia ha caricato, usando anche gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua le migliaia di manifestanti che si avvicinavano gridando "Tayyip Istifa" ('Tayyip vattené, ndr). Il movimento di rivolta, partito lunedì scorso da una protesta contro la distruzione del parco di Gezi, nel cuore di Istanbul, si è esteso a tutto il Paese. Ci sono state ieri manifestazioni in 90 città turche, mille persone sono state arrestate.

E' ora secondo diversi analisti - alcuni dei quali parlano di una "primavera turca", dopo quelle arabe - il più importante contro il governo da quando è arrivato al potere nel 2002. Piazza Taksim, cuore della Istanbul europea riconquistato ieri pomeriggio dai manifestanti dopo che la polizia ha tolto l'assedio, è rimasta presidiata tutta notte da centinaia di persone. Nuove concentrazioni sono state autoconvocate dalle reti sociali per il pomeriggio. La tensione rimane alta. Dai siti arriva una valanga di denunce della estrema brutalità ieri della polizia turca, che ha coperto i manifestanti di gas lacrimogeni, sparandoli ad altezza d'uomo, e pallottole di gomma. Sui social network circolano migliaia di video e foto di feriti gravi, di scene di caccia all'uomo e di grande brutalità da parte delle forze dell'ordine. Quattro manifestanti, colpiti agli occhi, hanno perso la vista.

domenica, maggio 12, 2013

CHINA 2013: sesta Conferenza della Commissione di guida per la cooperazione bilaterale sino-vietnamita

L'11 maggio a Beijing si è tenuta la sesta Conferenza della Commissione di guida per la cooperazione bilaterale sino-vietnamita. Durante la quale le due parti hanno raggiunto ampi consensi sulla promozione della completa cooperazione strategica, affermando di trattare appropriatamente le controversie sul Mar meridionale e rafforzare la cooperazione marittima.

Il Presidente della parte cinese e Membro del consiglio di stato cinese, Yang Jiechi ha sottolineato che nei 7 anni dopo la fondazione, la Commissione di guida per la cooperazione bilaterale sino-vietnamita ha svolto un ruolo importante nella promozione della reciproca fiducia politica e della concreta collaborazione. Le due parti dovranno mantenere i contatti ad alto livello ed approfondire gli scambi strategici.

Il vice Premier vietnamita, Nguyen Thien Nhan ha osservato che il partito e il governo vietnamita presta una particolare attenzione alla completa cooperazione strategica con la Cina, intende continuare ad approfondire le relazioni d'amicizia tra i due paesi, rafforzare la reciproca fiducia politica e trattare appropriatamente le controversie sul Mar meridionale.