  |             In        edicola questa settimana       La        Cover Story della settimana è ECCO LE PILLOLE ANTITUMORE: il grande oncologo        Umberto Veronesi rivela e spiega i progressi nella lotta al cancro. Ci        sono farmaci capaci di prevenire la malattia o di fermarne lo sviluppo                              Nella sezione PRIMO PIANO
  Polveriera        Caucaso: non solo Ossezia e Cecenia. Mappa delle aree a rischio.        All'ombra di Mosca | L'oro di Pechino: la Cina conquista        la medaglia più preziosa, dare al mondo l'immagine di grande potenza. Ora        l'attende la sfida della democrazia         Nella sezione ATTUALITA'
  Cavalier        Recessione: attacco agli apparati pubblici. Fine della lotta        all'evasione. Nei primi cento giorni di governo si delinea la strategia di        Berlusconi | Questo Pd è senz'anima: Veltroni non si discute. Ma        senza congresso il partito non ha programma e valori definiti.        Colloquio con Sergio Cofferati | L'Unità si fa alla        catalana: meno antiberlusconismo. Più temi sociali. Grafica in        stile spagnolo. Così Concita De Gregorio cambia il giornale fondato da        Gramsci | Circeo Connection: le cosche conquistano la costa        laziale | Acqua santa sul nazista: le coperture del        Vaticano ai gerarchi in fuga. E il sacramento del battesimo ripetuto per        ottenere la nuova identità | Schiavi da morire: stroncati        sul lavoro o uccisi dagli sfruttatori. Altri sei immigrati hanno perso la        vita. Un giudice accusa: "Usati come bestie" | A Forte dei Marmi        comandano i russi: hanno comprato le ville più belle, terreni,        hotel. Ora puntano a bagni e discoteche | L'orso        Mourinho: ritratto del nuovo allenatore dell'Inter. Una        personalità agli antipodi del patron Moratti | Servillo per servirvi: il successo raggiunto a 50        anni. Il rapporto con i registi. La passione per il teatro. La sua        napoletanità. E un sogno: un ruolo comico         Il REPORTAGE della settimana
  Sorpresa        Addis Abeba: la capitale dell'Etiopia è in preda a una febbre        senza precedenti. Giù i vecchi quartieri popolari per far posto a case        residenziali, shopping center, hotel a cinque stelle, ville extralusso.        Servono alla nuova classe ricca che adora esibire il proprio denaro. E i        poveri? Si arrangino         Nella sezione MONDO
  L'America tra Obama e        McCain: le Convention incoronano i due candidati alla presidenza.        Ma il Paese è diviso. Tra il cambiamento che vuole il giovane Barack e la        continuità promessa dal veterano John | Perché vincerà        Obama: parla uno dei padri nobili dei democratici. Colloquio        con Mario Cuomo | Perché vincerà McCain: l'analisi        di un politologo conservatore. Colloquio con Norman Ornstein |        L'Austria infelice: con due anni di anticipo, un Paese in        crisi economica e sociale va alle urne | Caccia        all'indio: Bolivia: in un film, visibile da venerdì su www.espressonline.it, le violenze razziali a Sucre, l'ex        capitale che si oppone al presidente Morales         Nella sezione CULTURA
  Profeta sul        Bosforo: l'infanzia tra i bardi della Cilicia. Il credo nella        forza della parola. Un patriarca della letteratura spiega che la Turchia è        Europa. Colloquio con Yashar Kemal | Abitiamo        l'impossibile: basta star ed edifici iconici. È tempo di osare e        progettare le utopie. Le idee della Biennale dell'architettura |        Ipercoop in mostra: un documentario di Silvio Soldini in        anteprima a Venezia | Passione Lirica: dodici opere in        Dvd con "L'espresso" e "la Repubblica". Si comincia con Tosca | Il        re Woody è nudo: il piacere della comicità. La fatica dello        scrivere. Le attrici e i luoghi prediletti. Un libro ripercorre 40 anni di        carriera di Allen         Nella sezione ECONOMIA
  Scommessa a quota        100: dopo averlo spinto al rialzo, la finanza lancia un nuovo        segnale. Il petrolio deve scendere | Quel film non va al cinema: finanziamenti        pubblici; meno abusi con la riforma Urbani, ma c'è un trucco per aggirarla        | Pirelli scacco al Re: risultati magri, azionisti        delusi. Per il gruppo di Puri Negri sono lontani i fasti del passato. Così        tocca cambiare strategia | Piangeremo tutti sul        telefonino: da settembre Tim e Vodafone aumenteranno i prezzi        anche ai vecchi utenti. Perché cala il traffico e non decolla il business        dei servizi         Nella sezione TECNOLOGIA
  In campo gioca il        computer: fine delle polemiche e dei gol fantasma. L'hi-tech        invade il calcio. Con software che fugano ogni dubbio. E lo spettacolo        diventa affascinante come un videogame | Arbitro        virtuale: dal replay alla ricostruzione digitale, dal fuorigioco        alla partita 3D. Tutte tecnologie studiate per limitare gli errori         Nella sezione SALUTE
  Vita senza        sapore: malattie dei sensi dell'olfatto e del gusto. Per        infezione o trauma cranico. Una cura ancora non esiste. E l'esistenza        diventa un incubo | 50 volte donna: hanno già dato. Al        lavoro, al marito, ai figli. E a cinquant'anni si riprendono la vita.        Ripartendo dal sesso, finalmente giocoso e senza complicazioni emotive         Nella sezione SOCIETÀ
  Art        Bollywood: simbolo dell'euforia economica indiana. Un brand di        creativi che ha sedotto il mercato | In giardino c'è un        filosofo: nelle oasi selvatiche di Umberto Pasti estetica e        morale s'intrecciano | Sguardi hi-tech: gli occhiali si        fanno sempre più sexy 
          Questa        settimana su www.espressonline.it                Speciale        Olimpiadi Il sesto        cerchio Video, interviste, servizi con aggiornamento        quotidiano dall'inviata a Pechino Federica Bianchi 
                 
         I        lettori discutono Da Praga a Tbilisi, 40 anni dopo la Russia fa ancora        paura? La notte del 20 agosto 1968, con l'invasione della        Cecoslovacchia da parte delle truppe del Patto di Varsavia, si chiudeva la        stagione di riforme conosciuta come 'Primavera di Praga'. Un episodio che        emozionò il mondo, divise l'opinione pubblica occidentale e in Italia ebbe        forti ripercussioni nel Partito comunista. In questi giorni la crisi in        Ossezia riporta in primo piano la tendenza imperialista di Mosca. Voi che        ne pensate? I vostri ricordi e la vostra        opinione
  Ici, la tassa        della discordia. Che futuro con il federalismo fiscale? La        Lega prepara la sua riforma fiscale e fa marcia indietro sull'Ici.        L'uscita di Umberto Bossi sulla reintroduzione della tassa comunale sulla        prima casa infiamma la politica d'agosto, mentre si avvicina la        discussione sul disegno di legge Calderoli che rivoluzionerebbe la        fiscalità italiana. È giusto reintrodurre l'Ici per evitare 'buchi' nei        bilanci dei Comuni? Dite la vostra
  Il        sondaggio Fannulloni, statali nel mirino Dopo i        licenziamenti decisi dai vertici delle Ferrovie, il ministro Renato        Brunetta rilancia: tra i dipendenti del settore pubblico i 'fannulloni'        sarebbero almeno cinquecentomila. Secondo voi, questa stretta verso chi        lavora poco renderà più efficiente il settore        pubblico? Votate
  L'iniziativa Omosessualità, coppie e sogni. Le vostre storie        d'estate Sono arrivati i primi racconti degli utenti a        'Lettere e risposte': in questa prima tornata riflessioni sull'amore da        ogni punto di vista. E poi, con un sondaggio, saranno gli utenti a votare        e scegliere i pensieri migliori.        Partecipa
  Sprechi e        spreconi Berlusconi, regali nucleari ai 'poveri        russi' Mentre le aziende statali di Mosca si        arricchiscono, finanziando la vita dorata dei nuovi boiardi tra megayacht        e ville, i cittadini italiani finanziano il disarmo nucleare dell'ex Urss.        In base agli accordi firmati da Putin e Berlusconi nel 2003 stiamo        spendendo 360 milioni di euro per un piano decennale di bonifica dei        sottomarini sovietici. Ma fatichiamo a smaltire le scorie nucleari di        Caorso e affini. Commenta
                 Nella        sezione Style&Design Sguardi        sul futuro Da Pechino, divenuta capitale dei giochi        olimpici e dei più audaci e giganteschi nuovi progetti architettonici,        fino a Seul e a Dubai. Giro del mondo con le creazioni più spettacolari        del design        contemporaneo Fotogalleria
  L'architettura a ritmo di jazz Linguaggio        del corpo, forme dell'abitare, giochi di ombre, architetture reali,        immaginarie, a volte impossibili nelle mostre del festival di Berchidda,        diretto da Paolo Fresu, Time in jazz. L'articolo        di Adriana Polveroni GUARDA ANCHE: Performance e        installazioni Fotogalleria
  La        modernità sensuale di Oscar Niemeyer A Torino una        retrospettiva celebra i 100 anni del progettista brasiliano, mito vivente        dell'architettura. Dal palazzo dell'Onu a New York a quello della        Mondadori a Segrate, progetti e immagini raccontano la straordinaria        contemporaneità dell'uomo che con la linea curva e il cemento armato ha        inventato nuove forme del vivere e dell'abitare. Servizio di Claudia        Spiti Interattivo
         Iniziative        editorialiChill Out L'espressoCafé Four Wheel        Promenade 4° Cd a 7,10 euro più L'espresso +        Repubblica
  Short Stories John Fante - Uno        di noi - Casa dolce casa  Testo inglese e italiano a fronte.        Note linguistiche. Ascolto gratuito sul sito www.espressonline.it/shortstories 7° volume a        2 euro in più con L'espresso +        Repubblica
  Aldo Gabrielli - Vocabolario della        Lingua Italiana Il grande Italiano        2008 Volume a 19,90 euro in più con L'espresso o        Repubblica
  Noir Italiano Gianni        Biondillo Per cosa si uccide 9° volume a 7,90        euro in più con L'espresso o        Repubblica
  Tex - Collezione storica a        colori Agguato nella prateria 82° volume a        6,90 euro in più con L'espresso o        Repubblica
  Il Cinema di Dino        Risi Sessomatto 6° Dvd a 7,10 euro in più con        L'espresso + Repubblica
  Scoprire le        Civiltà Mesopotamia 11° volume a 9,90 euro in        più con L'espresso + Repubblica
  National        Geographic Cina A 12 euro in più con L'espresso        o Repubblica o il National Geographic
  Le        Guide 2008 'I ristoranti d'Italia' e 'I vini d'Italia'         A 22 euro ciascuna in libreria  
 
  | 
   
Nessun commento:
Posta un commento